Se vuoi che un soggetto terzo possa gestire la tua campagna di Facebook Ads è necessario che tu, prima di tutto, condivida con questa persona, l’accesso alla tua pagina aziendale e poi al tuo account di inserzionista.
Se non sai come fare, scopri la procedura in questi 4 semplici passaggi!
Oppure se hai un Business Manager, clicca qui
1. Condivisione della Pagina Aziendale FB
Solo una pagina aziendale può pubblicare post sponsorizzati su FB, quindi, per fare una campagna a pagamento, sarà necessario avere a disposizione una pagina aziendale della tua attività/azienda o business.
Per condividerne la proprietà, vai su “Impostazioni”, quindi su “Ruoli della Pagina” e poi inserisci il nome della persona fisica (o il suo indirizzo email) all’interno della sezione “Assegna un nuovo ruolo nella Pagina”, avendo cura di selezionare l’opzione “Amministratore” tra quelle a scelta nel menu a tendina.

2. Condivisione dell’Account Inserzionista di FB
A questo punto puoi procedere con la condivisione dell’account che si occuperà di gestire, a tutti gli effetti, i tuoi post sponsorizzati.
Per condividerne la proprietà, usando un computer desktop, clicca sulla freccia in alto a destra, quindi su “Gestisci inserzioni“

A questo punto clicca sull’icona del Menu (le 3 linee orizzontali) in alto a sinistra, quindi su “Tutti gli strumenti” e infine sulla voce dell’ultima colonna “Impostazioni“

Ora è sufficiente che clicchi sul pulsante azzurro “Aggiungi Persone” all’interno della sezione “Ruoli dell’account pubblicitario”.
Nella nuova finestra che compare, inserisci il nome di un amico (persona fisica che si occuperà di gestire la tua campagna di FB Ads), avendo cura anche qui di selezionare la voce “Amministratore dell’account pubblicitario” tra quelle disponibili nel menu a tendina; quindi conferma e la procedura è terminata!

3. Completa gli ultimi aspetti burocratici
A questo punto devi completare il tuo profilo pubblicitario indicando alcuni aspetti di natura amministrativa: in primo luogo devi completare all’interno del menu “Account pubblicitari” i dati relativi alla tua azienda (ragione sociale, indirizzo e P.IVA), così da determinare, per Facebook, l’addebito dell’IVA UE e, per te, la deducibilità delle spese sostenute per la tua campagna.

Infine l’ultimo passaggio da fare, cliccando sulla voce menu “Impostazioni di Pagamento”, è quello di cliccare sul bottone “Aggiungi un metodo di pagamento“, che può essere l’account PayPal o una carta di credito, così da dire a Facebook dove andare a prendere i soldi per pagare le inserzioni!

[EXTRA] Condividere un Business Manager
Nel caso in cui, invece, tu abbia un Business Manager le operazioni da fare saranno leggermente diverse ma, qui di seguito, ti indico cosa fare passo dopo passo.
Prima di tutto accedi all’area del tuo Business Manager da qui: https://business.facebook.com/adsmanager/
Poi devi aggiungere all’interno della voce “Pagine” (del menu di sinistra, nella tab “Account”) la pagina aziendale principale (quella da cui vuoi che partono gli annunci).
Poi, allo stesso modo, dovrai aggiungere alla voce “Account pubblicitari” l’ID dell’account che usi per le tue Ads (quello collegato alla fatturazione.
Una volte fatto questo, devi aggiungere, cliccando sulla voce “Partner” (sotto la tab “Utenti”) l’ID del Business Manager, che ti avremo fornito via email (o quell0 dell’agenzia/soggetto terzo che vuoi abilitare).
Fatto questo, sempre in questa sezione, devi cliccare sul pulsante “Condividi risorse” e selezionare il tipo di risorse che vuoi abilitare (tipicamente: la Pagina FB + account IG + l’Account Pubblicitario + eventuale Pixel o catalogo FB, dando accesso pieno come amministratore).
A quel punto il titolare del BM destinatario sarà stato correttamente abilitato ad operare, avendo a disposizione tutte le risorse di comunicazione del cliente!

Se ti interessa capire come usare Facebook per acquisire nuovi clienti, risparmiando fino all’80% dei costi della tua campagna, ti consiglio di dare un’occhiata a Social Media King, il primo video corso di oltre 4 ore interamente incentrato sulle strategie, base ed avanzate, che ti consentirà di gestire al meglio la tua campagna Facebook senza sprecare altri soldi inutilmente!